Un binocolo è uno dei nuovi accessori, non solo per le escursioni. È ampiamente utilizzato, per esempio, dai cacciatori o dai fotografi di fauna selvatica. Per i profani, tuttavia, uno sguardo attraverso il binocolo può essere un’esperienza interessante. I professionisti usano questi dispositivi anche di notte. È per questa ragione che il binocolo deve avere una buona visione notturna. È la selezione di binocoli con visione notturna su cui ci concentreremo nel seguente articolo.
Quando e dove useremo il binocolo?
Prima di tutto, prima di scegliere un telescopio, bisogna pensare alla sua fattura. Uno è adatto all’escursionismo classico, un altro è per uso professionale. Per le escursioni, le dimensioni e il peso saranno decisivi. Dopotutto, un binocolo più piccolo non occuperà molto spazio e non lo porterà con sé. È anche ideale per i principianti e per coloro che sanno che lo useranno solo occasionalmente.
D’altra parte, i professionisti come i cacciatori apprezzeranno la costruzione più robusta fatta di materiali di qualità con lunga durata. Alcuni dei modelli più avanzati hanno anche interessanti caratteristiche aggiuntive come la visione notturna o anche la capacità di fotografare.
Parametri importanti quando si sceglie un binocolo
Quando si sceglie un binocolo, è importante concentrarsi sui suoi parametri importanti. Questi parametri includono:
- ingrandimento della scena,
- luminosità della lente,
- visione notturna,
- resistenza del binocolo,
- materiale,
- e costo di acquisto.
Scena Zoom
Un parametro importante che viene specificato per ogni prodotto è lo zoom della scena del binocolo. Questo è anche ciò su cui la maggior parte degli utenti decide quando fa una scelta. Per esempio, un binocolo può essere contrassegnato con i numeri 10×50. Il numero dieci indica quante volte gli oggetti visualizzati possono essere ingranditi. Il numero cinquanta indica la dimensione del campo visivo del telescopio. In poche parole, più grande è l’obiettivo, migliore è l’apertura.
Luminosità delle lenti
La luminosità è importante quando si usa un binocolo in condizioni di scarsa luminosità. Come menzionato poco sopra, si applica una semplice regola. Più grande è l’obiettivo, più luce raggiunge la lente del binocolo, rendendo più facile l’osservazione di oggetti scuri. Tuttavia, i modelli con una migliore apertura sono leggermente più costosi, di dimensioni maggiori e più adatti per la caccia. Per i profani o i principianti, un binocolo economico con una lente più piccola sarà sufficiente. Ci aspettiamo di osservare gli oggetti solo alla luce del giorno.
Visione notturna
Alcuni binocoli hanno la visione notturna. C’è la visione monoculare, binoculare o digitale.La visione notturna monoculare è un’opzione molto comune perché i binocoli con questa visione hanno un prezzo di acquisto favorevole. Nel complesso, sono più piccoli per dimensioni e peso, il che li rende adatti a viaggi prolungati. Modelli come questo hanno una sola lente, il che significa che gli oggetti sono visti con un occhio solo.
Binocolo a visione binoculare anche se più costoso, il mondo notturno può essere visto con entrambi gli occhi. Il prezzo di acquisto per le classi superiori può raggiungere diverse migliaia di corone.
Un’altra visione nel binocolo è la visione digitale. Si tratta di un modo di vedere all’avanguardia che funziona con sensori CCD. Questi dispositivi sono alimentati a batteria, il che può causare alcuni svantaggi occasionali per alcuni.
Gamma di binocoli
Un gran numero di binocoli dovrebbe avere una resistenza di base all’acqua. Gli escursionisti che pianificano di percorrere sentieri in ambienti umidi o vicino a corsi d’acqua lo apprezzeranno particolarmente. Tuttavia, questa non è l’unica cosa. Anche la resistenza alla pioggia è importante. I modelli con una maggiore durata hanno anche una costruzione più robusta. Questo, ovviamente, si riflette nel prezzo più alto che deve essere pagato per il binocolo.
Materiale
Un parametro altrettanto importante è il materiale del corpo. Anche il peso del binocolo è legato ad esso. I materiali più comuni sono l’acciaio, le leghe di alluminio o la plastica con una miscela di ceramica. I binocoli in acciaio hanno un peso maggiore. I modelli più leggeri sono fatti di costruzione in alluminio. Lo svantaggio dei modelli in alluminio è il problema dell’espansione termica. Per gli appassionati di outdoor, i binocoli in plastica sono i più adatti.
Costo d’acquisto
Il costo del binocolo è del tutto individuale. Dipende soprattutto dal suo utilizzo, dato che i modelli professionali possono costare diverse migliaia di corone. I principianti e gli escursionisti occasionali possono sicuramente andare avanti con un binocolo molto più economico. Tutto dipende dalle dimensioni, dalla qualità dei materiali o dalle caratteristiche aggiuntive come la visione notturna o la fotografia.
Famosi produttori sono Nikon o Leica, per esempio. I loro binocoli possono essere acquistati a partire da un paio di centinaia di corone fino a €200. Alcuni produttori sono specializzati principalmente in binocoli da caccia, con prezzi che si avvicinano a €500.
Fonte: 1t.cz
Autore esperto, che ci tiene a fornire informazioni giuste e basate su prove. Le mie aree chiave sono le finanze, lo stile di vita sano e il miglioramento della casa. Sono felice di servire le vostre domande con risposte giuste.